Privacy Policy


INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DI HYPE SPA

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “Regolamento”), desideriamo informarTi che HYPE S.p.A., come di seguito identificata, procede quale titolare al trattamento dei Tuoi dati personali nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (di seguito “HYPE” o “Titolare”).

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è HYPE S.p.A con sede legale in Piazza Gaudenzio Sella, 1, 13900 Biella - e-mail privacy@hype.it.

2. Tipologia di dati personali trattati

Per dare esecuzione a misure precontrattuali adottate su Tua richiesta, HYPE tratterà i Tuoi dati anagrafici, i Tuoi dati di contatto, i dati relativi al tuo processo di onboarding, nonché i dati relativi al Tuo eventuale coinvolgimento in una manifestazione a premi promossa da HYPE.

Nella fase di onboarding al fine di verificare la tua identità attraverso la modalità video selfie (videoriconoscimento) raccoglieremo e tratteremo, a fronte del tuo consenso, i tuoi dati biometrici (riconoscimento facciale). Nello specifico verranno trattati i seguenti dati:

  • Foto del documento identificativo (fronte/retro), dati anagrafici presenti nel documento identificativo utilizzato (es. nome, cognome, data di nascita), altri dati identificativi (es. codice del documento d’identità, data di emissione, data di scadenza) e foto del volto presente all’interno del documento identificativo;
  • Foto del volto presente nel video selfie;
  • Dati tecnici relativi alla transazione (es. ID pratica lato cliente, formato immagini, ID della transazione, timestamp dell’utilizzo del servizio).

L'attività di identificazione verrà effettuata attraverso una tecnica automatizzata basata sul raffronto tra l'immagine del documento da te caricato e un video del tuo volto registrato in tempo reale. L’attività di verifica è volta ad autenticare i documenti e confrontare il ritratto del volto presente su un documento di identità (es. carta d’identità, passaporto, patente, tessera sanitaria) con l’immagine estratta da un video selfie effettuato direttamente da te. Tale servizio permette un rapido riconoscimento della corrispondenza tra il volto presente sul documento identificativo e quello del video selfie, ricorrendo all’utilizzo di dati biometrici

In forza del contratto stipulato con HYPE avente ad oggetto il rilascio ed utilizzo della carta di pagamento HYPE, la prestazione dei servizi di pagamento connessi, la contestuale adesione ad HYPE community (gestita e costantemente implementata tramite la necessaria ed inscindibile app HYPE), nonché la fornitura dei particolari servizi full digital forniti dalla stessa app, HYPE tratterà i Tuoi dati anagrafici, i Tuoi dati di contatto, i dati personali inseriti in fase di registrazione. Inoltre, solo a fronte del tuo consenso alla profilazione fornito liberamente mediante il banner visualizzato all'accesso all'app Hype e revocabile in ogni momento, HYPE potrà trattare i dati relativi all’utilizzo dei servizi e/o prodotti di HYPE all’interno della HYPE community, ivi compresi i dati relativi a interazioni eseguite all’interno dell’applicazione HYPE o realizzate attraverso i vari canali di contatto di HYPE, i dati derivanti dai Tuoi acquisti, i dati di pagamento relativi alle transazioni finanziarie eseguite tramite la carta di pagamento HYPE. Tale attività di profilazione al fine di inviarti comunicazioni personalizzate viene effettuata analizzando alcune tue caratteristiche (ad esempio, l’area geografica dove abiti, la tua età, l’attività professionale da te svolta, etc.), i prodotti che già possiedi e la tua operatività (ad esempio, la tipologia ed il volume delle transazioni effettuate in un dato periodo di tempo) e le tue abitudini nell’utilizzo dell’app HYPE. Il tuo consenso non è necessario per usufruire dei servizi Hype o ai fini del contratto avente ad oggetto il rilascio ed utilizzo della carta di pagamento HYPE, la prestazione dei servizi di pagamento connessi e il rifiuto dello stesso nonché la relativa revoca non avranno nessun effetto su quest'ultimo.

Inoltre, in caso di Tua adesione, HYPE tratterà i dati personali relativi alle transazioni di pagamento disposte in app HYPE in esecuzione del “Servizio di disposizione di ordine di pagamento – PISP” oppure i dati personali raccolti tramite il “Servizio di informazione sui conti - AISP” relativamente alle transazioni finanziarie effettuate attraverso altri conti di pagamento da Te selezionati, nonché i dati relativi ai beneficiari delle transazioni per entrambi i servizi, erogati direttamente da HYPE.

Può accadere che nel corso del rapporto HYPE venga a conoscenza di categorie particolari di dati personali che possono rivelare la Tua origine razziale ed etnica, le Tue convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le Tue opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché dati personali che possono rivelare il Tuo stato di salute e/o la Tua vita sessuale ad esempio per adempiere a Tue specifiche richieste che contengano tali dati (ad esempio, per il pagamento di quote associative a movimenti sindacali, partiti politici e associazioni varie) o, al contrario, per accreditarti bonifici o pagamenti contenenti informazioni che potrebbero rivelarli (ad esempio, dati relativi al Tuo stato di salute). Anche se HYPE non richiede tali dati e non li tratta in alcun modo per finalità diverse da quelle del fornirti il servizio e in nessun caso per finalità di profilazione, potrebbe accadere che i dati raccolti da HYPE nell’esecuzione del contratto contentagano incidentalmente e/o indirettamente tali particolari categorie di dati personali. Per tale motivo HYPE, prima dell’instaurazione del rapporto continuativo, Ti richiederà durante l’iter di onboarding il rilascio di uno specifico consenso al trattamento di questa categoria di dati.

Relativamente, invece, ai partner commerciali di HYPE, HYPE tratterà i tuoi dati personali raccolti presso di essi quali i Tuoi dati anagrafici e i dati relativi al prodotto realizzato in partnership con HYPE da Te richiesto o acquistato.

Infine, per una più efficace fornitura, tramite l’app HYPE, del servizio di trasferimento di denaro tramite alias (indirizzo email o numero di telefono cellulare), dietro Tua richiesta, HYPE S.p.A. può rendere nota la Tua appartenenza alla HYPE community ad altri suoi membri qualora il Tuo alias risulti salvato nella rubrica del dispositivo mobile utilizzato per accedere all’app HYPE.

3. Finalità, base giuridica del trattamento e tempi di conservazione

Qual è la condizione che rende lecito il trattamento? Perché vengono trattati i tuoi dati personali?

a) Per l’instaurazione del rapporto contrattuale e per l’esecuzione delle misure precontrattualin adottate su Tua richiesta. In particolare:

  • adempimento, prima della conclusione del contratto, di Tue specifiche richieste;
  • finalità strettamente connesse e strumentali all’esecuzione degli obblighi precontrattuali in capo ad HYPE.

b) Per la gestione del rapporto contrattuale, nonché per lo svolgimento delle attività connesse e funzionali alla gestione dei rapporti con la clientela tramite l’app HYPE. In particolare:

  • In relazione al contratto, HYPE consente inoltre il Tuo accesso e la registrazione alla HYPE community nonché fornisce, tramite l’app HYPE, i servizi digitali oggetto del contratto. I Tuoi dati saranno trattati anche per garantire il corretto utilizzo e funzionalità della citata app.
  • Nell’ambito delle attività contrattuali, HYPE fornisce l’emissione, la gestione e la fornitura di tutti i servizi bancari e finanziari collegati alla carta di pagamento denominata HYPE, comprese la gestione del conto di moneta elettronica e le disposizioni di incasso e pagamento ad essa collegate.
  • In caso di Tua adesione, rientrano negli adempimenti contrattuali di HYPE l’erogazione del “Servizio di disposizione di ordine di pagamento - PISP” oppure del “Servizio di informazione sui conti – AISP” che ti consente di utilizzare altri conti di pagamento radicati presso altri Istituti Bancari in modo agevole ed efficace nei limiti di cui al contratto.

La base giuridica dei sopracitati trattamenti è da rinvenirsi nell’esecuzione del contratto da Te stipulato con HYPE.

Il conferimento dei dati per i trattamenti in esame è necessario per poter aderire ad HYPE community e poter accedere ai servizi e vantaggi digitali dalla stessa offerti.

c) Per l’adempimento di obblighi di legge, di regolamenti e/o della normativa nazionale ed europea nonché per l’adempimento di disposizioni impartite dalle autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, trasparenza bancaria, servizi di pagamento erogati in forma attiva o passiva per consentire l’accesso alle TPP, usura, market abuse, indagine, prevenzione e contrasto alle frodi connesse all’utilizzo di strumenti di pagamento MIFID, prevenzione del furto d’identità, adempimenti amministrativi contabili, quali la contabilità. La condizione che rende lecito il trattamento dei dati è la necessità di adempiere obblighi legali cui è soggetto il Titolare.

d) Per finalità di controllo antifrode in fase di onboarding e nel corso del rapporto

Per proteggere i clienti da frodi, furti d’identità e garantire la sicurezza dei sistemi informatici, possiamo raccogliere informazioni comportamentali degli utenti e applicare tecniche di profilazione volte a rilevare attività insolite o sospette. Questi dati personali possono essere ottenuti da vari canali, tra cui la registrazione e l’uso dei servizi bancari, oltre alle transazioni effettuate.

Le informazioni raccolte vengono trattate per perseguire obiettivi precisi, tra cui:

  • il riconoscimento di comportamenti fraudolenti che possano danneggiare il Titolare o la clientela,
  • lo sviluppo di strumenti predittivi, basati su modelli avanzati di machine learning e analisi dei dati storici, che permettano di anticipare possibili tentativi di frode,
  • l’individuazione di minacce emergenti e la definizione di contromisure efficaci per rafforzare la protezione dei sistemi.

Queste finalità vengono raggiunte monitorando le operazioni dei clienti allo scopo di identificare comportamenti inusuali o incoerenti con il loro profilo abituale.

Quando vengono rilevate anomalie, i sistemi automatici generano segnalazioni che vengono inviate al team sicurezza e antifrode di HYPE per le verifiche necessarie. In determinati casi, possono essere attuate misure immediate, come la richiesta di ulteriori conferme al cliente prima di procedere con un’operazione, o – se il rischio è elevato – la sospensione temporanea dell’operatività

Il team antifrode e IT esamina sempre le segnalazioni automatizzate attraverso indagini approfondite, per chiarire le cause delle anomalie e accertare la legittimità delle transazioni. Nell’ambito di queste attività, utilizziamo sistemi intelligenti in grado di elaborare i dati in tempo reale e riconoscere potenziali frodi. Tali strumenti includono software per l’analisi comportamentale, algoritmi di apprendimento automatico e soluzioni basate su intelligenza artificiale

Vengono trattate solo le informazioni strettamente necessarie, affinché le analisi siano precise e i sistemi affidabili ed efficaci nel tempo.

Per tali finalità di sicurezza e prevenzione frodi e truffe, ti informiamo che utilizziamo anche funzionalità offerte da terze parti che ci permettono – nel rispetto dei tuoi diritti – di ottenere ulteriori informazioni in merito alle tue operazioni e ai dispositivi da te utilizzati. Attraverso tali funzionalità, ad esempio, saremo anche in grado di conoscere il nome delle ultime app installate sul tuo dispositivo e la data di loro installazione, all’esclusivo fine di individuare e prevenire possibili eventi di frodi e/o truffe e proteggerti in tal senso, senza in alcun caso avere accesso alle informazioni ivi contenute: alcune di queste app, infatti, potrebbero essere state installate a tua insaputa per permettere o facilitare frodi e/o truffe, ad esempio consentendo a terzi di accedere ai tuoi dati personali (come le credenziali di accesso all'app HYPE) o addirittura di disporre operazioni di pagamento senza il tuo consenso. La raccolta dei dati riguardanti le ultime app installate sul tuo dispositivo è essenziale per garantire la funzionalità principale dell'app HYPE, che è quella di consentirti di effettuare operazioni di pagamento in maniera facile e soprattutto sicura, proteggendoti da frodi e/o truffe. I dati così raccolti potranno essere raccolti e inviati al dominio api.hype.it (o a domini di terze parti) utilizzando delle librerie software integrate nell’app HYPE e non verranno utilizzate da HYPE per nessun’altra finalità diversa da quella di prevenzione frodi e truffe, salvo non ricorrano i presupposti previsti dalla normativa

La condizione che rende lecito il trattamento è il legittimo interesse del Titolare.

e) Per finalità di contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.

La condizione che rende lecito il trattamento è la necessità di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare.

f) Per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede di reclamo e/o risoluzione stragiudiziale e/o giudiziale, ove necessario.

Le condizioni che rendono lecito il trattamento sono il legittimo interesse del titolare del trattamento a tutela dei diritti in sede giudiziaria nonché la necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria per l’eventuale/potenziale trattamento delle categorie particolari di dati.

g) Per l’anonimizzazione e/o la pseudonimizzazione dei dati e la conseguente realizzazione di analisi statistiche effettuate su informazioni non riconducibili all’interessato.

La condizione che rende lecito il trattamento è il legittimo interesse del Titolare nella conduzione, a titolo esemplificativo, di analisi di business, di mercato, di scenari o trend futuri condotte per il miglioramento del servizio nei confronti del cliente finale.

h) Per inviarti comunicazioni commerciali profilate (Profilazione per fini commerciali)

Con il tuo consenso, potremo trattare i tuoi dati personali per analizzare l’utilizzo dei prodotti/servizi da te scelti, le tue preferenze e le tue abitudini per offrirti prodotti/servizi di tuo possibile interesse attraverso comunicazioni di marketing personalizzate.
La condizione che rende lecito il trattamento è il consenso da te eventualmente espresso tramite il banner di consenso all'apertura dell'App. Ove non lo rilasciassi, non potremo effettuare le analisi di cui sopra né inviarti comunicazioni personalizzate, ma questo non inciderà sui rapporti contrattuali in essere o futuri. Potrai revocare il consenso espresso direttamente nell’app HYPE accedendo dal tuo profilo alla sezione “Impostazioni”→”Consensi Privacy”

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

✓ I dati degli utenti che hanno solamente conferito ad HYPE il proprio indirizzo mail sul sito www.hype.it saranno conservati per 90 giorni a far data dalla raccolta del dato da parte di HYPE;

✓ I dati degli utenti maggiorenni che hanno già intrapreso il processo di onboarding senza portarlo a compimento, non avendo firmato la proposta di contratto, saranno conservati per 90 giorni a far data dalla raccolta del dato da parte di HYPE, fatta salva la necessità di proroga del termine in ottemperanza di obblighi di legge.

✓ I dati degli utenti maggiorenni che hanno già intrapreso il processo di onboarding portandolo a compimento, firmando la proposta di contratto, senza tuttavia ottenere il perfezionamento del contratto stesso, saranno conservati per 5 anni a far data dalla raccolta del dato da parte di HYPE, fatta salva la necessità di proroga del termine in ottemperanza di obblighi di legge.

✓ Nel caso in cui questi dati afferiscano a un utente di età compresa tra i 12 e i 17 anni che non sia ancora diventato cliente effettivo, il termine di conservazione è ridotto a 15 giorni a far data dalla raccolta del dato da parte di HYPE, fatta salva la necessità di proroga del termine in ottemperanza di obblighi di legge.

✓ Per coloro che sono diventati clienti effettivi, ciascuna delle finalità indicate i dati di natura contrattuale e/o amministrativo contabile saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la cessazione, per 10 anni, quale ordinaria prescrizione della responsabilità contrattuale, salvo eventualmente termini più lunghi, non determinabili a priori, in conseguenza a diverse condizioni di liceità del trattamento (a titolo esemplificativo e non esaustivo, obblighi normativi o regolamentari, ecc.).

✓ Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

4. Fonti dei dati personali

HYPE tratta i dati personali che tu stesso ci hai fornito o raccolti presso terzi. In particolare, i tuoi dati potrebbero essere raccolti presso:

  • Account Information Service Provider;
  • partner commerciali di HYPE;
  • fonti pubbliche (es. Uffici di Pubblicità Immobiliare presso le Agenzie del Territorio e Registro Imprese presso le CCIAA).

5. Trattamento dei minori (di età compresa tra i 12 e i 17 anni)

L’adesione ad HYPE community può essere richiesta anche da minori che hanno compiuto almeno 12 anni, solo ed esclusivamente a seguito dell’autorizzazione da parte di almeno uno dei genitori o del tutore, che sottoscrive il contratto con HYPE.

Nei confronti dei minori, di età compresa tra i 12 e i 17 anni, però, le attività di personalizzazione dei servizi full digital forniti tramite l’app HYPE sono svolte utilizzando particolari tutele considerata la particolarità del soggetto coinvolto.

Al compimento del diciottesimo anno, o in caso di minore emancipato, l’interessato avrà accesso automaticamente a tutti servizi e benefici full digital oltre alla carta di pagamento HYPE previsti dal contratto con HYPE S.p.A.

6. Destinatari del trattamento

I dati personali possono essere comunicati a soggetti operanti in qualità di Titolari autonomi ricompresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nelle seguenti categorie:

  • società del gruppo Sella o illimity per finalità amministrativo-contabili o per obblighi di legge (es. comunicazione delle operazioni sospette in materia di antiriciclaggio oppure i dati anagrafici raccolti da HYPE in qualità di AISP e PISP);
  • autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti terzi, pubblici o privati, legittimati a richiedere e ricevere i dati in virtù di specifiche previsioni normative;
  • società che svolgono servizi o collocano prodotti bancari, postali, finanziari e assicurativi, ivi compresi i soggetti che intervengono nella gestione di sistemi di pagamento, enti emittenti carte di credito, esattorie e tesorerie;
  • Centrale Rischi di Banca d’Italia e di altri soggetti privati per valutare il merito creditizio nei casi in cui Tu richieda un finanziamento connesso all’utilizzo della carta di pagamento HYPE;
  • prestatori di servizi di ordini di disposizione di pagamento e prestatori di servizi di informazioni di pagamento per l’erogazione di tali servizi di pagamento, quando HYPE assume il ruolo di ASPSP;
  • società di consulenza (legale, fiscale, ecc.).

I dati personali potranno altresì essere trattati, per conto di HYPE, da soggetti designati come responsabili del trattamento, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono ricompresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nelle seguenti categorie:

  • società del gruppo Sella o illimity per l’esecuzione tecnica dei servizi di pagamento e degli altri servizi oggetto del contratto;
  • società che forniscono servizi informatici;
  • società che si occupano della manutenzione del sistema di rilevazione presenze o di controllo degli accessi;
  • soggetti che offrono attività di assistenza alla clientela (quali call center, help desk);
  • società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela.
  • Il Titolare rende disponibile l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento nominati su richiesta scritta dell’interessato.

    7. Trasferimento dei dati all’estero

    HYPE privilegia il trattamento di dati personali all’interno dell’Unione Europea e per il trasferimento dei dati all’estero garantisce che tali operazioni avverranno in piena conformità alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, sulla base di una decisione di adeguatezza ex art. 45 del Regolamento ovvero di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 e ss. del Regolamento.

    8. Esercizio dei diritti degli interessati

    In qualità di soggetto interessato puoi esercitare i diritti a Te riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15- 21 del Regolamento, tra cui il diritto di chiedere al titolare l’accesso ai Tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del trattamento dei dati che Ti riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei Tuoi dati.

    Ti ricordiamo inoltre che, limitatamente ai trattamenti per i quali è richiesto il consenso, hai il diritto di revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso espresso prima della revoca.

    Infine, hai il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77, 1° comma del Regolamento, che in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali.

    Puoi esercitare i diritti sopra indicati inviando una comunicazione scritta indirizzata al titolare ai recapiti indicati al precedente paragrafo 1.

    9. Responsabile protezione dei dati personali

    Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche “RPD” o “DPO – Data Protection Officer”) può essere contattato ai seguenti recapiti:

    • indirizzo postale di HYPE S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900, Biella;
    • indirizzo e-mail: privacy@hype.it oppure dpo@hype.it.

Sei dei nostri?

  • Registrazione online in pochi minuti

  • Conto attivo in pochi giorni

  • Carta virtuale già disponibile in app

mockup-stats img mockup-offers img card img mockup_goals_empty img mockup_conto img mockup-stats img mockup-offers img mockup-offers img